Indice:

 

Grazie al lavoro svolto in questi 2 anni nelle sedi decentrate e al rapporto costante con i rappresentanti locali, la Lista Gulliver è l’unica lista che si sia occupata concretamente delle sedi lontane dalla città di Ancona.

Abbiamo così gettato le basi per un lungo percorso che mira a far diventare le sedi decentrate dei luoghi che possano essere chiamati a tutti gli effetti Università.

Il nostro pensiero riguardo queste sedi decentrate è quello che chi ci studia abbia gli stessi servizi e le stesse strutture di chi studia nella città di Ancona, visto che tutti pagano le stesse tasse a prescindere dalla sede scelta.

Per questo riteniamo che sia fondamentale che l’Università si impegni in un costante monitoraggio di quella che è la reale condizione delle sedi decentrate, a partire dall’organizzazione didattica che troppo spesso viene subordinata alle sole necessità dei docenti che hanno degli insegnamenti ad Ancona e nelle sedi decentrate.

Non è ammissibile che negli orari ci siano 6 ore consecutive di lezione dello stesso corso!!

Dal punto di vista dei servizi è inconcepibile che ogni sede non abbia una mensa universitaria o un servizio ristorazione raggiungibile senza gli studenti debbano percorrere notevoli distanze. 

Per questo abbiamo già iniziato a valutare con gli Enti Universitari locali e l’ERSU delle possibilità per cui ogni sede abbia la possibilità di consumare i pasti all’interno delle strutture universitarie!!

 

Corsi di Infermieristica presso le sedi di Pesaro, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno:

Tutte le sedi manifestano dei profondi problemi con quello che riguarda l’organizzazione e i periodi di tirocinio (accavallamento tirocinio-esami), per questo vogliamo che la Facoltà di Medicina si impegni a calendarizzare meglio le attività didattiche da svolgere durante l’anno.

Inoltre c’è la necessità di rivedere quello che è il rapporto tra il personale Ospedaliero e gli studenti tirocinanti, per questo vogliamo che vengano diffusi maggiormente i Regolamenti di Tirocinio e che venga siglato un protocollo tra l’Università e le ASUR per definire meglio le competenze del tirocinio.

Riteniamo anche fondamentale che l’Università si impegni ad aumentare le attrezzature disponibili presso le sedi decentrate come PC e Fotocopiatrici, nonché la possibilità di accedere ad Internet tramite un’adeguata Rete Wi-Fi.

 

Corsi di Ingegneria presso le sedi di Fermo:

Vista la chiusura della convenzione tra l’ERSU di Ancone con il bar presente nelle sede, vogliamo innanzitutto proporre di ripristinarla o comunque sia di creare una convenzione con l’ERSU di Macerata affinché i pasti possano essere consumati all’interno della struttura universitaria.

Vogliamo rivedere l’orario di chiusura della Sede e adeguarlo con quello della Facoltà di Ingegneria di Ancona, ovvero le 19:00.

 

Corso di Laurea di Economia presso la sede di San Benedetto del Tronto:

Vogliamo far istituire il Comitato Didattico di questo Corso di Laurea, al fine che anche siamo presenti dei Rappresentanti degli Studenti che possano portare alla luce le problematiche di questa sede e che possano interloquire con i Rappresentanti eletti ad Ancona.

Stiamo portando a termine una revisione delle convenzioni dell’ERSU Ancona con i ristoranti/bar, al fine di avere la possibilità di mangiare nei luoghi più vicini alla Sede.