Con la presente si esprime grande soddisfazione per l'Assemblea Generale d'Ateneo appena conclusa alla quale, nonostante il periodo estivo, hanno partecipato quasi 350 persone e rappresentanti di tutto il mondo accademico.
Dopo aver proiettato un intervista del Magnifico Rettore, i partecipanti hanno dato vita ad un lungo dibattito che ha prodotto l'approvazione unanime di un documento d'analisi dei provvedimenti in atto e calendarizzando una serie di attività di protesta/informazione per i prossimi mesi.
Di seguito parte del documento approvato:
Ricercatori, dottorandi, docenti, Personale tecnico Amministrativo, o.sindacali studenti vogliono ribadire, ad una sola voce, il loro giudizio sul DDL 1905/2009 (DDL Gelmini) dalla prospettiva delle loro categorie accademiche.
Già gli ultimi provvedimenti riguardanti l’Università (l. 133/08; l.1/09) non disegnano un assetto normativo degno di un Paese che voglia investire in un sistema universitario pubblico e di qualità.
Il DDL 1905 in discussione in queste settimane in Parlamento non fa che aggravare questa situazione, senza trovare soluzioni ai problemi causati dai provvedimenti citati (che in buona misura, come noto, consistono in tagli al finanziamento del sistema universitario).
Vogliamo sottolineare che la nostra contrarietà al DDL non parte da posizioni di conservatorismo dell’attuale status dell’organizzazione accademica ma, anzi, le nostre categorie sono le prime ad accorgersi di quanto sia necessaria una riforma universitaria.
Rifiutiamo però questo tipo di riforma, ancora una volta a costo zero, che va ancora di più a limitare la democrazia all’interno degli organi di Governance degli atenei, che mina le basi del diritto allo studio e che, nonostante le dichiarazioni dei promotori del DDL, non appare in grado di aggredire i veri mali, ove esistenti, del sistema universitario italiano.
Chiediamo pertanto l’avvio di un percorso di dialogo con tutte le componenti che vivono nel mondo dell’università, per una riforma alternativa e condivisa che vada a risolvere i veri problemi dei nostri atenei.
——————————
E' attualmente in atto una raccolta delle adesioni delle sigle sindacali e associative a tale documento che nella giornata di domani verrà inoltrato in maniera integrale agli organi di stampa.
propecia
buy propecia – propecia 5mg