Selezione gruppi spalla per il GulliverRock

XVII GULLIVEROCK FESTIVAL

24 maggio: scadenza della selezione dei gruppi spalla

 

Come ogni anno la nostra associazione organizzerà il GulliverRock Festival che si svolgerà il 25 Giugno.

Se fai parte di un gruppo musicale e vorresti partecipare al festival per suonare come spalla prima del gruppo principale, puoi farlo partecipando al bando. I gruppi che parteciperanno come spalla potranno incidere gratuitamente un album.

La selezione dei gruppi spalla ha scadenza il 24 Maggio ed è specificata nel bando riportato in seguito…


 

XVII GULLIVEROCK FESTIVAL

25 giugno 2008

MODALITA’ DI SELEZIONE DEI GRUPPI SPALLA

 

Gli interessati a partecipare all’evento sono invitati a portare entro il 24 Maggio presso le aule Gulliver di Ingegneria, Medicina, Economia il seguente materiale:
 

  • Un demo contenente almeno 2 brani propri; se il demo contiene più di 3 pezzi, è obbligatorio indicare i 3 pezzi da far ascoltare alla giuria

  • breve curriculum sulla loro storia e precedenti esperienze, indicazione del numero di elementi della band, e del loro ruolo

  • Indirizzo e-mail del gruppo e numero di telefono del responsabile e del componente iscritto all’Università

NB: Condizione necessaria alla partecipazione della band alle selezioni è che almeno un suo componente risulti regolarmente iscritto all’Università Politecnica delle Marche!
 
Una giuria interna all’associazione selezionerà i gruppi; quelli che hanno già suonato nelle ultime due edizioni del GulliveRock subiranno una piccola penalità sul punteggio finale della graduatoria, al fine di consentire, a chi non si è già esibito, di farlo.
I gruppi che hanno suonato nell’ultimo anno a manifestazioni simili promosse da altre associazioni saranno esclusi.
Di questi ne verranno selezionati 4 per la serata del GulliveRock Festival.

I 4 GRUPPI VINCITORI, OLTRE A SUONARE DAL VIVO, INCIDERANNO GRATUITAMENTE UN ALBUM

Previous

Germania, vietato bocciare a scuola

Next

…verso il 14 e 15 Maggio

1 Comment

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén