Relazione sul sopralluogo a Fabriano del 8 Aprile 2003

 

Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore
dell'Università degli Studi di Ancona

E p.c. alla Cortese attenzione del
Chiarissimo Preside della Facoltà di Ingegneria

Alla Cortese attenzione dei membri del Consiglio Studentesco

Alla Cortese attenzione dei responsabili della sede di Fabriano

Oggetto: Relazione sopralluogo a Fabriano svolto in data 08.04.2003

Per conoscere la situazione in cui versano gli iscritti all'Università degli Studi di Ancona frequentanti le sedi distaccate di Jesi, Fermo, Pesaro e Fabriano, il Consiglio Studentesco ha iniziato un'opera di monitoraggio interessata a valutare la condizione didattico-logistica di tali studenti.

Aule di lezione
Gli studenti non hanno sollevato osservazioni in merito, e la struttura ci è sembrata idonea al numero di iscritti.

Rappresentanze e Spazi
Non è previsto ad oggi alcuno spazio per tali attività, ovviamente sarebbe opportuno assegnare uno spazio ai rappresentanti che eventualmente entreranno in carica dopo le prossime elezioni di Novembre 2003.

Libri e Materiale didattico
Gli studenti si ritengono abbastanza soddisfatti del servizio offerto anche se in alcune materie gradirebbero avere più materiale, si riservano comunque di segnalarci i testi che dovrebbero essere acquistati attraverso il questionario del Consiglio Studentesco.

Rapporto con i Docenti
Gli studenti comunicano che grazie alla disponibilità dei docenti e dei loro collaboratori non si manifestano quasi mai episodi spiacevoli o situazioni di lesione dei diritti degli studenti.

Osservazioni
Anche a seguito delle osservazioni avanzate nel 2000 dai Rappresentanti del Consiglio Studentesco ai responsabili dell' allora Diploma Universitario, la situazione nella sede di Fabriano può essere definita molto positiva. Si sono infatti risolti positivamente i problemi legati agli spazi di studio, alla carenza di libri e di materiale informatico. Di questo siamo contenti e ne prendiamo atto.

Durante i sopraluoghi effettuati è stato distribuito il questionario del C.S. sulla valutazione della qualità delle sedi decentrate, i risultati vi saranno comunicati il prima possibile.

Di conseguenza Vi invitiamo a rispondere ai nostri stimoli e suggerimenti poiché il livello di eccellenza del nostro Ateneo non può prescindere dalle sedi decentrate.
 

Raffaele Cerulli – Presidente Consiglio degli Studenti

Renzo Barilari – Membro di Ingegneria della Commissione C.S.