Relazione sul sopralluogo a Fermo del 16 Luglio 2002
Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore
dell'Università degli Studi di Ancona
E p.c. alla Cortese attenzione del
Chiarissimo Preside della Facoltà di Ingegneria
Alla Cortese attenzione dei membri del Consiglio Studentesco
Oggetto: Relazione sopralluogo a Fermo svolto in data 16.07.2002
Dopo il primo sopralluogo effettuato ad inizio anno, dopo una precisa serie di segnalazioni alla Vostra attenzione, eravamo fiduciosi che la situazione sarebbe cambiata in meglio. Purtroppo non è successo nulla di nuovo ed anzi abbiamo assistito ad un continuo latitare dell'EUF e ad un grave peggioramento dei servizi.
Oltre a riconfermare tutte le osservazioni precedentemente sollevate e l'immobilità burocratica dell'EUF dobbiamo aggiungere due nuove questioni.
Convenzioni
L'EUF da alcuni anni aveva stipulato una serie di convenzioni con alcuni negozi, palestre, piscine, campi sportivi. Questo elenco di convenzioni non era mai stato pubblicizzato tra gli studenti, conseguenza di ciò nessuno studente ha usufruito di suddetti vantaggi, considerando il fatto che l'EUF non si è preoccupato di rinnovarle, i gestori di negozi e strutture sportive hanno considerato le medesime scadute. Quest'anno l'EUF ha pubblicizzato le convenzioni, e gli studenti hanno risposto positivamente, purtroppo i negozianti non le applicano poiché le considerano scadute. Chiediamo che vengano ripristinate da Settembre e che vengano degnamente pubblicizzate.
ECDL
Gli studenti di Fermo, Fabriano e Pesaro, hanno diritto come iscritti all'Ateneo di Ancona alla patente informatica europea, così come è strutturata per i loro colleghi di Ancona. In ciascuna di queste tre sedi decentrate sono presenti strutte presso le cui sono effettuati e corsi e le verifiche per il conseguimento della patente. Molte di queste hanno sede in strutture pubbliche legate al mondo dell'Istruzione (ad esempio a Fermo l' ITIS Geometri), riteniamo possibile con un minimo di impegno realizzare delle convenzioni con suddette strutture per consentire ai nostri studenti il conseguimento nella loro sede decentrata di tale ECDL.
Con la presente si comunica inoltre che il Consiglio Studentesco ha istituito una commissione di indagine sulla condizione studentesca nelle sedi decentrate in quanto riteniamo importante tutelare anche questi colleghi.
Di conseguenza Vi invitiamo a rispondere ai nostri stimoli e suggerimenti poiché il livello di eccellenza del nostro Ateneo non può prescindere dalle sedi decentrate.
Raffaele Cerulli – Presidente Consiglio degli Studenti
Michele Cerulli – Membro Consiglio di Facoltà di Ingegneria
propecia
propecia 1mg – buy propecia
Cory Gillians
This is the perfect web site for everyone who hopes to find out about this topic. You understand a whole lot its almost hard to argue with you (not that I actually will need to…HaHa). You certainly put a brand new spin on a subject that has been written about for many years. Excellent stuff, just wonderful!