Sopralluogo Jesi – aprile 2003

Relazione sul sopralluogo a Jesi del 8 Aprile 2003

 

Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore
dell'Università degli Studi di Ancona

E p.c. alla Cortese attenzione del
Chiarissimo Preside della Facoltà di Ingegneria

Alla Cortese attenzione dei membri del Consiglio Studentesco

Oggetto: Relazione sopralluogo a Jesi svolto in data 08.04.2003

Per conoscere la situazione in cui versano gli iscritti all'Università degli Studi di Ancona frequentanti le sedi distaccate di Jesi, Fermo, Pesaro e Fabriano, il Consiglio Studentesco ha iniziato un'opera di monitoraggio interessata a valutare la condizione didattico -logistica di tali studenti.

Aule di Lezione
In seguito all'interesse che i corsi di Jesi hanno riscosso, soprattutto nel corrente anno accademico, gli spazi a disposizione degli studenti iniziano ad essere stretti. La convivenza con la scuola superiore all'interno del complesso "Colocci" è arrivata, sotto questo aspetto” al limite. Gli studenti frequentano assiduamente le lezioni ed le aule sono già al limite di capienza; riteniamo opportuno quindi che il Comune di Jesi entri nell'ottica di assegnazione di nuovi spazi per il polo didattico di Jesi. A dimostrazione della maturità degli studenti, gli stessi hanno categoricamente rifiutato il numero chiuso come soluzione ai loro problemi.

Orari delle Lezioni
Gli orari delle lezioni non sono rispettati costantemente da tutti i docenti, ma questa è una prassi del mondo universitario, prassi che non crea problemi quando sono disponibili (in loco) adeguati spazi di studio e di aggregazione. Nel nostro caso gli studenti lamentano l'assenza totale di questi spazi e ciò è un danno in quanto non è possibile studiare in sede, a meno che non ci si rechi in biblioteca, ma la sede della medesima è decentrata. Proponiamo innanzitutto che il Comune sgomberi il cortile esterno del complesso attualmente adibito a “discarica” del materiale disinventariato o di muratura, cortile su cui sfocia l'unica uscita di sicurezza e che pertanto deve essere tenuto in buono stato. Una volta che tale cortile verrà pulito si potrebbe allestirlo con panchine e tavoli adibendolo a spazio di socializzazione.

Servizi Igenici
Gli studenti lamentano il cattivo stato in cui i medesimi sono ridotti, essendo a quanto ci risulta "datati", sarebbe opportuno sostituirli con servizi moderni che di conseguenza risulterebbero più funzionali.

Tirocini
Gli studenti lamentano il numero esiguo di tirocini garantiti rispetto al numero di studenti iscritti, ad oggi ad esempio su 80 studenti del primo anno sono 40 gli studenti che sono costretti a trovarsi il tirocinio da soli e senza alcun supporto logistico; questa situazione di incertezza e di insicurezza è sicuramente negativa, anche perché rischia di instaurare un meccanismo perverso secondo cui uno studente non è un collega con cui confrontarsi, bensì un antagonista che rischia di "rubarti" il tirocinio… Gli studenti chiedono pertanto che la Facoltà garantisca un numero di tirocini pari al numero di iscritti aventi diritto al medesimo, o per lo meno che si crei una rete di contatti per favorire gli studenti nella loro ricerca.

Rappresentanze e Spazi
Causa la non presenza di rappresentanti eletti chiediamo di poter segnalare, attraverso il Consiglio Studentesco, ai responsabili dell'Ateneo e del Comitato Jesi Studi i nominativi di almeno 2 studenti, possano partecipare con diritto di parola alle riunioni dei consigli di laurea di Jesi. Si chiede inoltre di poter installare una bacheca a Palazzo Colocci in cui poter affiggere informazioni e materiale di sensibilizzazione; gli studenti autorizzati dal Consiglio Studentesco saranno i soli autorizzati a rimuovere il materiale.

Durante i sopraluoghi effettuati è stato distribuito il questionario del C.S. sulla valutazione della qualità delle sedi decentrate, i risultati vi saranno comunicati il prima possibile. Di conseguenza Vi invitiamo a rispondere ai nostri stimoli e suggerimenti poiché il livello di eccellenza del nostro Ateneo non può prescindere dalle sedi decentrate.
 

Raffaele Cerulli – Presidente Consiglio degli Studenti

Luca Pigliapoco – Membro Consiglio di Facoltà di Economia

Previous

Sopralluogo Fabriano – aprile 2003

Next

Sopralluogo Pesaro – aprile 2003

1 Comment

  1. propecia – propecia cost

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén