Relazione sul sopralluogo a Pesaro del 15 Aprile 2003

 

Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore

dell'Università degli Studi di Ancona

 

E p.c. alla Cortese attenzione del

Chiarissimo Preside della Facoltà di Ingegneria

 

Alla Cortese attenzione dei membri del Consiglio Studentesco

 

 

Oggetto: Relazione sopralluogo a Pesaro svolto in data 15.04.2003

 

Per conoscere la situazione in cui versano gli iscritti all'Università degli Studi di Ancona frequentanti le sedi distaccate di Jesi, Fermo, Pesaro e Fabriano, il Consiglio Studentesco ha iniziato un'opera di monitoraggio interessata a valutare la condizione didattico -logistica di tali studenti.

 

Aule di lezione e spazi studio

In seguito all'interesse che i corsi di Pesaro hanno riscosso, soprattutto nel corrente anno accademico, gli spazi a disposizione degli studenti iniziano ad essere stretti. Inoltre la convivenza nelle stesse strutture con i corsi di Urbino crea diversi problemi relativamente alle aule di lezione. Gli studenti lamentano l'impossibilità di studiare all'interno della sede universitaria per mancanza di aule studio.

 

Aule Informatiche

Si segnala che 17 computer sono ad oggi inutilizzati perché non vi è uno spazio adeguato dove realizzare un atelier informatico, si segnala che in questo modo si è vanificato un acquisto fatto con i soldi pubblici e questo è a nostro avviso doppiamente grave.

 

Apertura Piano Superiore

Siamo a conoscenza che i problemi sovracitati saranno risolti una volta che verrà aperto il nuovo pano da assegnare interamente alla Facoltà di Ingegneria, ma a quanto ci è stato riferito i lavori latitano da diversi mesi, ci auguriamo quindi che questi spazi siano disponibili a breve.

 

Rappresentanze e Spazi

Si chiede inoltre di poter installare una bacheca in cui poter affiggere informazioni e materiale di sensibilizzazione; gli studenti autorizzati dal Consiglio Studentesco e lo stesso personale dell'Università potranno affiggere materiale informativo e culturale. Inoltre in previsione delle elezioni universitarie di Novembre 2003 si chiede di prevedere uno spazio nei nuovi locali da adibire ad aula rappresentanti.

 

Materiale Didattico

Gli studenti lamentano il pessimo stato della fotocopiatrice, che non risulta essere quasi mai funzionante causando gravi disfunzioni e soprattutto obbligando gli studenti a fare a meno del materiale didattico messo a disposizione dei docenti. La medesima è di proprietà di una cartoleria è non stata assegnata tramite gara di appalto, quindi la manutenzione è molto sporadica. Chiediamo che il servizio venga sostituito immediatamente e che venga stilato un contratto in modo da rendere vincolante la manutenzione della macchina.

 

Problemi di sicurezza

L'assenza di una stanza fornita di appositi armadietti di custodia crea non pochi problemi al personale che deve custodire materiale come microfoni, proiettori e lavagne luminose; la convivenza con Urbino inoltre causa equivocità delle responsabilità e spesso il materiale viene prelevato e non restituito dai responsabili dell'Ateneo di Urbino anche se di proprietà di Ancona. Si chiede quindi di dotare la portineria/segreteria di un armadio di sicurezza con chiave.

 

 

Durante i sopraluoghi effettuati è stato distribuito il questionario del C.S. sulla valutazione della qualità delle sedi decentrate, i risultati vi saranno comunicati il prima possibile. Di conseguenza Vi invitiamo a rispondere ai nostri stimoli e suggerimenti poiché il livello di eccellenza del nostro Ateneo non può prescindere dalle sedi decentrate.
 

Raffaele Cerulli – Presidente Consiglio degli Studenti


Renzo Barilari – Membro Consiglio di Facoltà di Ingegneria