Il riscaldamento, le spese condominiali, l’obbligo dei lavori a carico del proprietario
La nuova legge non ha previsto nulla in merito a come si riparte tra proprietario ed inquilino la spesa per gli oneri accessori(pulizia delle scale,luce,portierato acqua ecc.).Quindi sono tuttora vigenti gli articoli 9 e 10 della legge sull’equo canone,essi dicono che sono a carico dell’inquilino il servizio di pulizia,la gestione corrente dell’ascensore,l’acqua,l’energia elettrica delle parti comuni,la gestione corrente del riscaldamento e la spesa del portierato al 90%.Tutte le riparazioni necessarie escluse quelle di piccola manutenzione e di ordinaria manutenzione sono a carico del proprietario che ha una responsabilità per i difetti ed i guasti dell’immobile e degli impianti (codice Civile art.1576,1577,1578,1579,1580,1581).
Lo sfratto e la cessazione del contratto
Lo sfratto è il provvedimento del Giudice che ordina l’inquilino di riconsegnare e rilasciare l’appartamento. I tipi di provvedimento esistenti sia con le vecchie che con la nuova legge possono ricondursi a quattro:
|
Sfratto per finita locazione che avviene alla scadenza del contratto(dopo 8 anni per i contratti liberi dopo 5 anni per i contratti concertati e alle singole scadenze previste negli accordi locali per contratti transitori e per studenti). |
|
|
|
Sfratto per necessità che avviene quando il proprietario intende riutilizzare l’alloggio per i motivi di necessità previsti dalla legge o per effettuare lavori tassativamente indicati. |
|
|
|
Sfratto per morosità nel caso di mancato pagamento del canone di affitto;trascorsi 20 gg dalla scadenza l’inquilino può subire un provvedimento di sfratto per morosità a seguito di un’intimazione di fronte al Giudice.In presenza di difficoltà economiche l’inquilino può chiedere al magistrato un termine per il pagamento dei canoni scaduti,termine che il giudice può accordare per un periodo non superiore ai 90 gg. |
|
|
|
Risoluzione per inadempimenti che riguarda una serie di casi nei quali il Giudice,se accerta un grave inadempimento degli obblighi contrattuali da parte dell’inquilino(ad esempio abbandono dell’alloggio,subaffitto se vietato,cambio d’uso non consentito ecc.)emette una sentenza che ordina il rilascio. |
propecia
propecia – propecia price