Stimatissimo Presidente Napolitano…

E' durato pochi minuti l'incontro tra le autorità accademiche e del territorio e il Presidente Napolitano, ma, grazie alla Sua piena disponibilità, sono stati sufficienti per il Presidente del Consiglio Studentesco dell'Università Politecnica delle Marche Giorgio Paterna, e Coordinatore del Gulliver-Sinistra Universitaria, per porre all'attenzione della massima carica dello Stato la lesione costituzionale della non copertura delle borse di studio.

Paterna ha chiesto a Napolitano di farsi da garante per il rispetto, da parte della Regione Marche, degli art. 3 e 34 della Costituzione attualmente violati e ha consegnato una lettera in cui viene denunciata la mancata considerazione del Diritto allo Studio. Paterna ha inoltre consegnato un dossier sullo stato degradato degli studentati ad Ancona, sempre a causa di insufficienti finanziamenti regionali. Si è mostrato molto sensibile al problema il Presidente Napolitano e subito disponibile a rispondere a questa nostra richiesta di garanzie.
Riteniamo che in un momento in cui si parla di progresso territoriale imprenditoriale ed innovativo alla presenza del Presidente della Repubblica, non si possa prescindere dalla massima considerazione del diritto allo studio costituzionalmente sancito, vero pilastro per far emergere il valore aggiunto dei giovani talenti, che sono il futuro del territorio.

 

Di seguito il testo della lettera. 

 

AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GIORGIO NAPOLITANO

 

p.c.      AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE

GIAN MARIO SPACCA

 

ALL’ASSESSORE ALLA FORMAZIONE DELLA REGIONE MARCHE

UGO ASCOLI

 

AL PRESIDENTE DELL’E.R.S.U. DI ANCONA

GIANCARLO GIACCANI

 

Ancona, 2 Marzo 2008

 

Stimatissimo Presidente Napolitano,

la lista di rappresentanza studentesca “Gulliver – Sinistra Universitaria”, in occasione della Sua visita all’Università Politecnica delle Marche, intende portare alla Sua attenzione la grave situazione in cui versa il diritto allo studio nell’Ateneo anconetano.

L’articolo 34 della Costituzione sancisce che “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.”

Nonostante la Costituzione Italiana sia la principale fonte del diritto e l’effettività del Diritto allo Studio venga garantita regionalmente nelle sedi universitarie di Urbino, Macerata e Camerino, questo non avviene per la sede universitaria di Ancona.

Difatti, l’erogazione delle borse di studio avviene solamente al 70 % degli studenti che ne hanno diritto a causa della mancanza di finanziamenti regionali adeguati. Questa grave carenza provoca, agli studenti che dimostrano di essere capaci e meritevoli e con una disagiata situazione economica familiare, l’impossibilità di proseguire gli studi.

Ulteriore conseguenza della non sufficiente considerazione del Diritto allo Studio da parte della Regione Marche è il progressivo degrado a cui vanno incontro le strutture residenziali universitarie di Ancona, le cui condizioni sconfinano in un inaccettabile situazione igienico-sanitaria.

A testimonianza di quanto sopra, Le consegniamo un fascicolo, contenente la documentazione inerente a tale situazione, prodotto in occasione di un recente incontro da noi promosso con l’Assessore regionale per il Diritto allo Studio e a cui quest’ultimo non ha partecipato.

Riteniamo che il Diritto allo Studio sia il punto nevralgico del progresso territoriale. Riteniamo inoltre che il principio fondamentale della Costituzione Italiana espresso all’art. 3, che sancisce che “e’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”, sia un principio imprescindibile che ogni ente pubblico debba salvaguardare.

Pertanto Le chiediamo di farsi da garante della Costituzione Italiana in questa situazione di violazione da parte della Regione Marche dei principi fondamentali della Costituzione stessa.

Si coglie l’occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.

 

                                                                                                  Il Coordinatore del Gulliver – Sinistra Universitaria

                                                                                                          Sig. Giorgio Paterna

Previous

Genova G8: NOI non dimentichiamo!

Next

Elezioni Universitarie 14-15 maggio

2 Comments

  1. propecia – buy propecia

  2. It’s hard to come by experienced people on this topic, but you sound like you know what you’re talking about! Thanks

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén