Sabato 14 Dicembre, gli studenti universitari e delle scuole superiori, saranno in piazza accanto ai Sindacati per rilanciare i temi della protesta studentesca contro la Legge di Stabilità in discussione alla Camera dei Deputati.

Tagli, blocchi del turn-over, vincoli alla didattica e numeri programmati ci consegnano un sistema sempre più chiuso ed elitario: al sottofinanziamento corrispondono ingenti aumenti delle tasse e dei contributi “volontari” e un esplosione delle barriere all’accesso: siamo il terzo paese in Europa con le tasse più care e i corsi universitari a numero chiuso superano ormai il 50% del totale, e, nella maggior parte dei casi, l’accesso si basa sulle lotterie dei test.

E’ venuto il momento di invertire la marcia: il Ministro deve aprire un confronto con gli studenti per ridiscutere e superare questo sistema totalmente iniquo.

Anche l’attuale governo, nonostante i numerosi proclami sull’urgenza della questione giovanile e sulla necessità di ripartire dalla scuola, continua sulla strada tracciata senza una reale inversione di marcia e, con il Decreto scuola e la legge di stabilità, dimostra che l’istruzione e il diritto allo studio non sono priorità del Paese, scavalcate dal mantenimento delle promesse elettorali del centrodestra.

Per questi motivi saremo in piazza accanto alla CGIL il prossimo 14 Dicembre per lottare e tutelare il nostro avvenire fin da subito.

 

Gulliver – Ancona

Agorà – Urbino

Officina Universitaria – Macerata

Rete degli Studenti Medi – Marche