StudentOffice e il numero chiuso

Numero Chiuso ad Ingegneria

 

La posizione di StudentOffice tra opportunismo ed ipocrisia

E’ sparito dalle bacheche di $tudentoffice il primo volantino da loro affisso sul numero chiuso, ed al suo posto ne sono spuntati ben 4. Peccato che sul volantino che è sparito si capiva molto più chiaramente la posizione di Studentoffice sul numero chiuso, ben diversa dalla comoda posizione di facciata che emerge dai 4 nuovi volantini.

Fatto notare questo, passiamo al contrattacco, visto che i volantini di $tudentoffice ci chiamano apertamente in causa:
 

Chiariamo come i rappresentanti di $tudentoffice in Consiglio di Facoltà hanno rappresentato gli studenti nella seduta del 13 aprile: stando zitti, non hanno parlato, perché? Loro dichiarano di non essersi resi conto della gravità della situazione e riconoscono che noi siamo stati più reattivi e pronti rispetto a loro. Comunque $tudentoffice nel dubbio ha votato a favore…

 

Ovviamente dopo che il Gulliver ha alzato la voce anche i silenziosi rappresentanti di $tudentoffice hanno deciso che, per non perdere la faccia, era opportuno far finta di essere vivi… ma sempre e rigorosamente senza dare troppo fastidio ai poteri forti della Facoltà, gli stessi che finanziano $tudentoffice con migliaia di euro per i corsi di Autocad ed i precorsi di settembre. Meglio attaccare chi fa le proposte (Gulliver) piuttosto che gridare allo scandalo per non essere stati coinvolti dal Preside nelle decisioni, vero $tudentoffice?

 

$tudentoffice storicamente è apertamente a favore del numero chiuso, Gulliver invece è ideologicamente e umanamente contrario, ma $tudentoffice non può essere esplicito sulle sue posizioni e quindi, come si può vedere leggendo i loro 4 nuovi volantini, spara a zero sulle idee del Gulliver cercando di spostare il dibattito sulla polemica tra liste. Le proposte da noi avanzate in Senato Accademico sono state frutto di una riunione fiume di 8 ore, i commenti di $tudentoffice apparsi sui loro volantini, riferiti alle nostre proposte, sono ipocriti in quanto giocano sulle parole e non sui contenuti. Anche in Senato $tudentoffice non ha proposto nulla, ma è più importante svilire le proposte del Gulliver piuttosto che ammettere di non averne delle proprie e tanto per cambiare anche in Senato $tudentoffice ha votato a favore…

 

Il Presidente del C.S. Fabio Rossi è arrivato con 20 minuti di ritardo alla seduta…ebbene, avrà avuto i suoi motivi. Ma dove erano i rappresentanti di $tudentoffice quando il 29 dicembre alle 9 di mattina Fabio Rossi era all’ERSU di Ancona per trattare sugli abbonamenti Conerobus?? Peccato che quando l’ERSU ha ufficializzato l’accordo raggiunto sugli abbonamenti Studentoffice sia uscita puntualissima con un volantino…gli altri lavorano, anche il 29 dicembre e loro si fanno belli sui volantini. Ovviamente anche in Consiglio Studentesco $tudentoffice ha votato a favore del numero chiuso…

 

In sostanza cosa dice $tudentoffice in 4 pagine sul numero chiuso: che era inevitabile, che per mantenere una buona didattica in casi estremi è opportuno, che adesso bisogna spostare il problema su come gestire la soluzione…e cosa fanno? Invece di proporre qualcosa di diverso dal test d’ingresso falsificano la nostra posizione sulla riduzione delle tasse per gli studenti delle sedi decentrate, facendoci passare per scemi…

 

Gulliver ha chiesto meno tasse per tutti gli studenti delle sedi decentrate, perché hanno meno servizi dei loro colleghi della sede di Ancona, e questo ovviamente può essere un incentivo agli studenti, ad esempio, della provincia di Fermo a scegliere quella sede piuttosto che Ancona. $tudentoffice ha stravolto la nostra proposta dicendo che vogliamo far pagare meno tasse agli esclusi dal test di ingresso in Ancona. Manipolare la verità, ecco in cosa ci batterà sempre e solo $tudentoffice.

Previous

Gulliver ti ha cambiato la vita…

Next

Sopralluogo Fabriano – aprile 2003

1 Comment

  1. propecia – propecia online

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén