“A seguito della Revisione dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale stabilita dalla
Regione Marche con la Delibera n. 1752 del 22/12/2011, l'Amministrazione
Comunale e la Conerobus hanno dovuto apportare degli interventi correttivi al
servizio Urbano di Ancona per rimodularlo secondo le nuove disposizioni regionali.”
Questo è l’avviso che la Conerobus ha divulgato il 25 Gennaio 2012 con il quale
rende noti i tagli alle corse del trasporto urbano.
Le corse tagliate sono quelle notturne in particolare saranno
soppresse tutte le corse dopo la mezzanotte dei giorni feriali delle
Linee 1/3, 1/4 e 1/5.
A nostro avviso questa scelta penalizza fortemente gli studenti universitari e la
possibilità di integrazione di questi con la città di Ancona.
Riteniamo che il trasporto pubblico sia fondamentale per gli studenti che, per le più
diverse esigenze, devono muoversi nella città di Ancona considerando che la
stragrande maggioranza degli studenti, soprattutto se fuori sede, non ha un mezzo
proprio con cui muoversi.
Questi tagli vanno ad aggravare una situazione già deficitaria per quanto
riguarda le corse notturne.
Come Lista di rappresentanza degli studenti stiamo seguendo la problematica e
stiamo cercando, con il Comune di Ancona e con la Conerobus, di trovare una
soluzione che possa tutelare gli studenti.
Crediamo che, al contrario di quanto è stato deciso, il servizio di trasporto
pubblico debba essere potenziato ed incentivato.
A tal proposito inizieranno a breve i lavori del progetto “Ancona Città
Universitaria” promosso dal Consiglio Studentesco dell’Università Politecnica delle
Marche e dal Comune di Ancona attraverso il quale è stato ottenuto un
finanziamento di 200.000 euro per la realizzazione di interventi concreti volte
all’integrazione tra la Città e il mondo Universitario. Chiederemo, quindi, che
uno dei temi sul quale intervenire maggiormente sia proprio quello relativo ai
trasporti all’interno della Città di Ancona.