Tasse e Contributi 2010/2011

L'ammontare delle tasse e contributi complessivamente dovuto nell'anno dall'iscritto al corsi di laurea triennale, di laurea specialistica/magistrale – a ciclo unico e non -, è proporzionale alla situazione economica del nucleo familiare del richiedente (con esclusione dei corsi a distanza, delle scuole di specializzazione, dei corsi di perfezionamento e dei master universitari per i quali sono previsti importi fissi).

Il pagamento è previsto in due rate di cui la prima da versarsi all'atto dell'immatricolazione o dell'iscrizione e la seconda, qualora dovuta, nel mese di maggio.

Importi, scadenze e modalità

  • I rata tasse

Importi validi per tutti gli iscritti ai vari corsi di studio

Importi della rata
Scadenza
Studente che si iscrive 
al primo anno
Studente che si iscrive 
all'anno successivo
L'importo della I rata Importo è di 396,00 euro così suddiviso:

-Tassa di iscrizione Euro 187,38

-Tassa regionale per il diritto allo studio Euro 90,00

-Imposta di bollo assolta in modo virtuale Euro 14,62

-Quota contributo Euro 104,00

5 novembre 2010

Per le scadenze relative ai corsi ad accesso programmato consultare il bando.

Utilizzare il modulo scaricabile nel sito web alla modulistica della propria segreteria.
Utilizzare il modulo Modulo Avviso Versamento MAV
 

Corsi a distanza

Lo studente deve rivolgersi alla Segreteria Studenti del Polo di Monte Dago per la definizione dell'importo calcolato in base alla tipologia di iscrizione (fuori corso o ripetente).


Contatto della Segreteria:

Tel. 071 220 4342;

Email: p.giardi@univpm.it

 

Avvertenze per i disabili

Lo studente disabile, con invalidità non inferiore al 66%, non è tenuto al pagamento della I rata in attesa del provvedimento di esonero, ma deve assolvere all'imposta di bollo di Є 14,62  utilizzando il modello scaricabile nel sito web alla modulistica della propria segreteria studenti. 

 

  • II rata tasse

Importi validi per tutti gli iscritti ai vari corsi di studio

Importi della rata
Scadenza
Studente che si iscrive al primo anno e successivi
L'importo della II rata è determinato a seguito dell'accertamento della fascia di contribuzione di competenza e/o dell'eventuale esonero spettante.
Lo studente che non richiede o non ha diritto a riduzioni è tenuto a pagare l'importo massimo.
(Consulta la tabella A)
31 maggio 2011
Utilizzare il modulo Avviso Versamento MAV
 
 

 

Informazioni utili per il pagamento 

  • Studente che si iscrive al primo anno

Il pagamento si effettua presso una qualsiasi filiale della UNICREDIT Banca di Roma. Lo studente deve indicare la causale di versamento specificata nel modulo utilizzato.

  • Studente che si iscrive agli anni successivi

Il pagamento si effettua presso qualsiasi sportello bancario e postale utilizzando il bollettino MAV inviato dalla Banca Cassiera al recapito indicato dallo studente. Il modello MAV può comunque essere stampato dall'area riservata  dello studente ed utilizzato per il pagamento presso un qualsiasi sportello bancario, ma non è utilizzabile presso Uffici Postali essendo un'immagine ottica.

Lo studente inattivo non riceve il bollettino MAV pertanto deve rivolgersi alla segreteria studenti  per verificare la propria posizione amministrativa e ritirare il modulo di versamento.

 

Documentazione

Bando 

 

Avvertenze 

Indichiamo di seguito le avvertenze di maggior rilievo, ma consigliamo di leggere tutte le disposizioni riportate nel bando.

  • Lo studente non  in regola con il pagamento delle tasse, non può compiere atti di carriera, né richiedere certificati. Gli atti di carriera compiuti in difetto di iscrizione, potranno essere annullati con procedimento avviato d'ufficio.

  • Lo studente è tenuto a comunicare tempestivamente le variazioni di residenza, domicilio o recapito e ad informarsi entro le scadenze previste in merito alla mancata ricezione dei bollettini di pagamento delle tasse universitarie.

  • Il ritardato pagamento per cause non imputabili all'Università non è considerato motivo valido per l'esenzione dal pagamento dell'indennità di mora di 50 euro.

  • La prima rata  non deve essere pagata da coloro che intendono sostenere l'esame finale negli appelli delle sessioni autunnale e straordinaria per l'anno accademico 2009/2010. 
  • Ai fini della registrazione dell'avvenuto versamento delle tasse universitarie e dell'applicazione della sanzione in caso di ritardato pagamento, è presa in considerazione la data in cui è stato eseguito il pagamento, non la data di valuta dell'operazione di pagamento.

 

 

Ripartizione Organizzazione didattica e diritto allo studio 
Via Oberdan 12 – 60122 Ancona 
Orari di apertura: 
dal 1° gennaio al 30 settembre 

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 11.00 – 13.00
  • mercoledì ore 15.00 – 16.30

dal 1° ottobre al 31 dicembre 

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 9.00 – 12.00
  • mercoledì ore 15.00 – 16.30 

Segreteria Diritto allo studio 
Tel. +39 071 2202299 – 2202457 – 2202456
Fax +39 071 2202308 
E mail: segreteria.dirittoallostudio@univpm.it 

Previous

Assemblea Generale d’Ateneo

Next

Costruttori di Sapere – Fotopetizione

1 Comment

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén