Terminata la raccolta firme a sostegno della proposta di legge regionale sul Welfare Studentesco con 4000 adesioni

Le Liste di Rappresentanza Studentesca Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona), Agorà (Urbino) e Officina Universitaria (Macerata) annunciano la chiusura della raccolta firme tra gli studenti marchigiani a sostegno della proposta di legge sul Welfare Studentesco

Le firme raccolte ad oggi si attestano intorno alle 4000dato ritenuto sufficientemente significativo per far capire quanto il tema di un reale Welfare Studentesco sia sentito dagli studenti universitari delle Marche.
Al numero di firme degli studenti si aggiungono inoltre le sottoscrizioni da parte di istituzioni, partiti, sindacati e società civile ricevute fino ad ora e contenute nel documento in allegato. 

Le tre associazioni studentesche si ritengono soddisfatte del consenso e del sostegno raccolto sia all'interno del mondo accademico che al di fuori di esso, indice di un'idea di Welfare Studentesco ampiamente condivisa, che non può essere pertanto ignorata dalla Regione. Per tale motivo si richiede al Presidente della Regione Marche e all'Assessore Regionale al Diritto allo Studio un incontro, nel quale verranno consegnate sia la proposta di leggeche le firme e le sottoscrizioni raccolte.
 
Le Liste:
Gulliver – Sinistra Universitaria (Ancona)
Agorà (Urbino) 
Officina Universitaria (Macerata)
 
SOTTOSCRIZIONI
 
  • Massimo Binci – Consigliere Regionale SEL Marche
  • Associazione Radicali Marche
  • GD – Marche
  • GD – Provincia di Ancona
  • Prof. Roberto Danovaro – Senatore Accademico dell'Università Politecnica delle Marche
  • Dott.ssa Emma Espinosa – Senatrice Accademica dell'Università Politecnica delle Marche 
  • Cecilia Totti – Consigliere di Amministrazione ERSU di Ancona – Vicepresidente
  • Matteo Palmucci – Consigliere di Amministrazione ERSU di Ancona
  • Consiglio di Facoltà di Ingegneria – Università Politecnica delle Marche
  • Prof. Antonio Di Stasi – Docente della Facoltà di Economia
  • Prof. Ennio Pattarin – Docente della Facoltà di Economia
  • Prof. Monica De Angelis – Docente della Facoltà di Economia
  • Prof. Eros Moretti – Docente della Facoltà di Economia
  • Prof. Alberto Russo – Docente della Facoltà di Economia
  • Prof. Bruna Facinelli – Docente della Facoltà di Medicina
  • Prof. Giorgio Barbatelli – Docente della Facoltà di Medicina
  • Prof. Giorgio Parra – Docente della Facoltà di Ingegneria
  • Prof. Domenico Potena – Docente della Facoltà di Ingegneria
  • Prof. Stefano Squartini – Docente della Facoltà di Ingegneria
  • Prof. Maria Letizia Ruello – Docente della Facoltà di Ingegneria
  • Prof. Franco Chiaraluce – Docente della Facoltà di Ingegneria
  • Prof. Andrea Scire' – Docente della Facoltà di Scienze
  • Prof. Aniello Russo – Docente della Facoltà di Scienze
  • Prof. Carlo Urbinati – Docente della Facoltà di Agraria
  • Prof. Antonio Procopio – Docente Facoltà di Medicina
  • Associazione Dottorandi Italiana – Ancona (ADI Ancona)
  • Lista Darwin – Evoluzione del Pensiero – Facoltà di Scienze
  • Rete degli Studenti Medi Piceni (Robin Hood e La Fenice)
  • Rete degli Studenti Medi Macerata
  • Rete degli Studenti Medi Ancona – Don Chischiotte
  • Consiglio Studentesco Università di Urbino
  • Sel provincia di Pesaro Urbino
  • Giovani Democratici Provincia di Macerata; 
  • Non + disposti a tutto Macerata; 
  • Giovani Comunisti Provincia di Macerata; 
  • SEL provincia di Macerata; 
  • Consiglio degli studenti UNIMC; 
  • Esildo Candria, consigliere provinciale (SEL); 
  • Francesco Adornato, Preside della Facoltà di Scienze Politiche UNIMC      

Previous

Giornata Mondiale Lotta all’AIDS

Next

CONTINUA IL PERCORSO DELLA PROPOSTA DI LEGGE SUL WELFARE STUDENTESCO, A BREVE SARA’ CONSEGNATA ALLA REGIONE MARCHE

2 Comments

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén