Nel Consiglio di Facoltà del giorno 02/03/11 è stata decisa la chiusura del corso Magistrale in Ambiente e Territorio che verrà fatto confluire in un curriculum del corso Magistrale di Civile.
I rappresentanti della Lista Gulliver hanno espresso parere contrario a tale scelta, così come avevano fatto nei giorni precedenti nelle varie Commissioni di Facoltà (Istruttoria e Paritetica per la Didattica).
Il motivo della chiusura, a cui ci siamo opposti con tutte le nostre forze, è da ricondursi al Decreto Ministeriale 17 relativo ai requisiti minimi di docenza, l’ultimo “regalo” che la Gelmini ha fatto agli studenti universitari.
Quest’ultimo decreto, unito al blocco delle assunzioni di docenti previsto dalla tanto contestata Legge 133/08, sta di fatto distruggendo l’Offerta Formativa della nostra Facoltà compromettendo notevolmente anche la qualità della didattica e la preparazione di noi studenti.
Di seguito vi riportiamo le chiusure effettuate in questi ultimi anni nella nostra Facoltà, tutte causate dalle scelte scellerate dei vari Ministri di turno (Moratti, Mussi e Gelmini):
- corso Magistrale in Biomedica (confluito in un curriculum della Magistrale di Elettronica)
- accorpamento del corso Magistrale di Telecomunicazioni (confluito in un curriculum della Magistrale di Elettronica)
- accorpamento del corso Magistrale in Automazione con il corso Magistrale di Informatica
- curriculum dei corsi Magistrali in Meccanica
- accorpamento del corso triennale di Ambiente e Territorio e di Civile
- accorpamento del corso triennale di Elettronica e di Telecomunicazioni
- chiusura delle sedi decentrate di Pesaro e Fabriano
- chiusura dei corsi di Telecomunicazioni e Informatica presso la sede di Fermo
Come rappresentanti, siamo già consapevoli del fatto che, se nulla cambierà a livello di requisiti minimi, saranno necessari ulteriori disattivazioni e accorpamenti anche per il prossimo anno accademico.
Ad ogni modo il nostro lavoro e le nostre proteste non terminano qui, tramite il nostro rappresentante nel CUCS di Ambiente e Territorio, stiamo già lavorando sull’ordinamento del nuovo corso Magistrale al fine di garantire che non vadano perse le conscenze caratteristiche del settore ambientale.
Da un attento esame dei decreti ministeriali, crediamo che sia possibile mantenere di fatto la quasi totalità degli esami di Ambiente e Territorio; pretenderemo, inoltre, che venga tenuto conto del percorso di revisione degli esami della Laurea Magistrale che il rappresentante del Gulliver nel CUCS di Ambiente e Territorio aveva iniziato da tempo.
Come lista Gulliver continueremo a difendere i diritti di tutti gli studenti, cercando di migliorare in ogni modo possibile la qualità dei nostri corsi.
propecia
propecia online – propecia cost