Lettera del Presidente

dell’Ente Regionale

allo Studio Universitario

 delle Marche e  del Presidente

del Consiglio Studentesco

dell’Univpm in merito alla

Finanziaria 2007 e alla Bersani-

Visco.

 

 

Il Presidente dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario delle Marche e il Presidente del Consiglio Studentesco dell’Università Politecnica delle Marche esprimono il proprio disappunto rispetto atti approvati dal Parlamento e sulla proposta di Legge Finanziaria 2007 in merito alle norme aventi per oggetto l’Università e le politiche per il Diritto allo Studio.

 

Nello specifico ritengono che l’introduzione delle Università e degli Ersu tra gli enti soggetti alla riduzione delle “spese intermedie”, prevista dalla legge 248/2006, cd Bersani-Visco, metta a repentaglio i servizi per gli studenti.

Per le Università la contrazione potrebbe comportare effetti negativi sui laboratori, sulle biblioteche e sulla disponibilità di aule negli stabili in affitto, purtroppo ancora molti e certo non a causa dell’Ateneo.

Per l’Ersu la contrazione è palesemente incostituzionale, essendo le stesse assoggettate a finanziamenti regionali ed essendo la materia esclusiva competenza della Regione, salvo la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni, ovvero della regolamentazione dell’uniformità di trattamento sul territorio nazionale. Una eventuale applicazione della norma agli Ersu rischierebbe di compromettere il servizio di ristorazione e il mantenimento della Casa dello studente.

 

Riguardo la proposta di legge Finanziaria inviata alle Camere si apprezzano alcune direttive esplicitate nella parte normativa, in particolare quelle che tendono a frenare l’eccessiva frammentazione delle sedi e il troppo facile accreditamento di nuove Università, ma il Presidente dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario e il Presidente del Consiglio Studentesco registrano che per l’ennesima volta ci si attesta su finanziamenti del tutto insufficienti.

 

In particolare si ritiene del tutto insufficiente la cifra di 157 Milioni di euro per il Fondo Integrativo per il Diritto allo Studio, cifra che se confermata rappresenterebbe una riduzione netta di 20 Milioni di euro rispetto alle disponibilità stanziate per l’anno 2006, seppur di 10 Milioni superiori alle previsioni per il 2007 fatte in Finanziaria 2006.

 

Il Fondo di Finanziamento Ordinario per gli Atenei risulta aumentato, ma di una cifra decisamente inferiore alla perdita che gli Atenei registreranno dall’applicazione del Bersani-Visco.

 

Il Credito d’imposta per le spese di affitto è previsto solo per studenti con residenza ad almeno “100 km” di distanza dalla sede Universitaria, escludendo pertanto gran parte dei fuori sede dell’Università Politecnica delle Marche provenienti dalle province marchigiane stesse.

 

 

Ancona, li 24.10.2006

 

Il Presidente dell’Ente Regionale per                            Il Presidente del Consiglio Studentesco   
lo Studio Universitario delle Marche                             dell’Università Politecnica delle Marche

 (sig. Giancarlo Giaccani)                                      (sig. Giorgio Paterna)