Ci siamo quasi e il Gulliverock giungerà alla XVII edizione. 

La data del concerto è fissata per il 25 giugno e anche quest'anno l'esibizione dei gruppi emergenti universitari si svolgerà presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona. La formula sarà quella consolidata con i 4 gruppi universitari che hanno vinto la competizione e che apriranno la serata all'ospite d'onore.
Nello specifico i gruppi sono:

Sound of Blue

Jam Break

Vicarus

Nipples

Quest'anno la scelta del gruppo principale è caduta sul Musicista e autore partenopeo Daniele Sepe.
Daniele Sepe e la sua band hanno dedicato gran parte della sua attività nella ricerca e nella rielaborazione della musica tradizionale di tutto il mondo a volte rivisitandola e a volte cercando di riprenderla nel suo aspetto originario.

Una novità importante tuttavia è che, grazie al parziale contributo dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona, i gruppi universitari vincitori avranno la possibilità di registrare un intero Cd in uno studio professionale.

Abbiamo chiesto a Carlo Cotichelli, attuale Presidente dell'ACU Gulliver perchè proprio un musicista come Sepe.

Carlo Cotichelli: "Sepe ha fatto una scelta, quella di restare immune dall'influenza della grande distribuzione organizzata, che in questo momento è anche la nostra. Il mercato discografico tradizionale in Italia è, ormai da tempo, un oligopolio. Fortunatamente si stanno affermando nuovi canali di distribuzione e promozione che stanno prendendo forma su Internet. Per questo, in prospettiva, quello che più preoccupa è che anche nel mercato degli spettacoli musicali dal vivo, in questi ultimi anni, si stanno innalzando barriere simili: gli artisti restano sempre più chiusi nei circuiti promozionali, si esibiscono nei locali e per le agenzie che riescono a garantire loro una data ogni qual volta hanno un disco da promuovere, applicano un prezzo spesso maggiorato a chi, come noi, non ha questa possibilità.

In altre parole diventa sempre più costoso e quindi difficile organizzare un evento musicale al di fuori dei soliti locali o senza l'intermediazione delle agenzie territoriali.

A questa tendenza rispondiamo con la scelta di un musicista che  proporrà uno spettacolo diverso dagli standard promozionali: concerti identici per tutte le date. Speriamo che l'esibizione della Band di Daniele Sepe comunichi ai gruppi universitari che apriranno il concerto la passione per la musica. Siamo convinti che solo il un rapporto diretto con il pubblico può far crescere negli anni la capacità di un artista di dare emozioni sempre nuove e originali.